Guardia nobile

Guardia nobile
Insegna della Guardia nobile
Descrizione generale
Attiva1801 - 1970
NazioneCittà del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano(1929-1970)
Stato Pontificio (bandiera) Stato Pontificio (1801-1870)
TipoCavalleria
RuoloServizio e custodia della sacra persona del romano pontefice e scorta nelle viste all'estero; custodia del palazzo Apostolico
Guarnigione/QGCittà del Vaticano
Battaglie/guerrePresa di Roma
Breccia di porta Pia
Onori di battagliaMantenimento della bandiera concesso dall'Esercito sabaudo, dopo la presa di Roma del 1870
Parte di
stemma Santa Sede
Comandanti
Degni di notaVedi qui
Voci su unità militari presenti su Wikipedia
«Così anche voi, custodi del corpo e Guardie di onore del Vicario di Cristo, conserverete, accrescerete sempre in voi quella purità di cuore e quella elevazione di anima, che sono il più bello dei vostri titoli, affine di trasmettere ancor più ricco ai vostri discendenti questo glorioso patrimonio.»

La Guardia nobile (per esteso Guardia nobile pontificia), nota anche come Guardia d'Onore di Sua Santità, fu una delle unità militari della Santa Sede.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne